top of page
Press Review
Lavoriamo per ispirare e comunicare i valori che ci guidano con progetti e iniziative che hanno catturato l'interesse dei media nazionali e delle riviste di settore
30 apr 2023
LA REPUBBLICA | A casa di Mogol
La Repubblica pubblica un'intervista a Mogol in cui si parla del nostro progetto de I GIARDINI DI MARZO, un dono e un omaggio alla...
29 apr 2022
GREEN & BLUE | I modi green per salutare il caro estinto
Una mia intervista a Green & Blue che dedica un servizio al tema dei cimiteri e all' impatto ambientale delle pratiche legate alla...
27 set 2021
VATICAN NEWS | Una Cappella Vivente per Milano, in preparazione alla Cop26
Vatican News con Giada Aquilino dedica un importante servizio sul nostro progetto Living Chapel a Milano Le Living Chapel Dopo quelle...
5 dic 2020
L'OSSERVATORE ROMANO | Una “cappella vivente” sussurra le parole del creato
L'Osservatore Romano ha pubblicato un recente articolo sul Progetto Living Chapel che ho curato all'Orto Botanico di Roma Il compositore...
7 nov 2020
RAI 1 | A sua immagine con Suor Alessandra Smerilli alla Living Chapel
Su RAI 1 per la trasmissione "A sua immagine" racconto a Suor Alessandra il valore simbolico del progetto Living Chapel Torna a...
31 ott 2020
STRISCIA LA NOTIZIA | SPERANZA VERDE
Su canale 5, a Striscia la Notizia, Luca Sardella mi intervista all'interno della Living Chapel per SPERANZA VERDE....
2 ott 2020
STRISCIA LA NOTIZIA | SPERANZA VERDE
Su Canale 5 nel programma di Luca Sardella, un bel reportage sul CET la scuola di Musica di Mogol dove ho progettato il giardino del lago...
27 set 2020
TG5 | Un'opera architettonica vivente all'Orto Botanico di Roma
Il TG5 dedica un servizio di Guido Del Turco al progetto da me curato e allestito all'Orto Botanico di Roma https://www.youtube.com/watch...
19 set 2020
VATICAN NEWS | Alla Living Chapel di Roma, una Messa dedicata alla Laudato si’
Su Vatican News, un bell'articolo di Giada Aquilino sulla messa celebrata all'Orto Botanico di Roma per Il Tempo del Creato. Il Tempo del...
5 set 2020
NIEDZIELA | Una cappella vivente per Papa Francesco
Anche la stampa polacca parla del progetto Living Chapel, su Niedziela un bell'articolo che divulga il nostro progetto
23 ago 2020
RAI ITALIA | L'ITALIA CON VOI
Su RAI Italia racconto il progetto Living Chapel nel programma L'Italia con Voi di Monica Marangoni https://www.raiplay.it/video/2020/08/...
9 lug 2020
TV Canção Nova | Capela inaugurada em Roma lembra a encíclica Laudato Si
TV Canção Nova, emittente portoghese a Roma per riprendere la Living Chapel con un'intervista Di seguito il video dell'intervista
30 giu 2020
PAYSAGE TOPSCAPE | VERTICAL GARDEN The Living Chapel Project
Pubblicato su Paysage Topscape il giardino verticale con più di 3.000 piante della Living Chapel Alle pendici del Gianicolo, nella...
26 giu 2020
RAI 1 LINEA VERDE LIFE | Un'estate life alla Living Chapel
Su Rai 1 a Linea Verde Life si parla della Living Chapel chiacchierando con Federica De Denaro https://www.raiplay.it/video/2020/06/Linea...
22 giu 2020
CATCH.CH Quand science et foi s'allient pour la planète
L'agenzia di stampa svizzera CATCH.CH dedica un lungo e approfondito articolo al progetto Living Chapel. Le nouveau projet «The Living...
14 giu 2020
Tv2000 | Bel tempo si spera
Presentato il progetto Living Chaperl con una nostra intervista per il programma "Bel Tempoo si spera" in onda tutte le mattine su TV2000...
12 giu 2020
VATICAN NEWS | I frutti della Laudato si’: dalla Living Chapel, nuovi alberi per il mondo
Una mia intervista a Vatican News con Giada Aquilino sul progetto Living Chapel che ho curato all'Orto Botanico di Roma...
9 giu 2020
ARTRIBUNE | The Living Chapel. L’installazione di design ecologico all’Orto Botanico di Roma
Pubblicato su ARTRIBUNE un bell'articolo sul Progetto living Chapel da me curato al Museo Orto Botanico di Roma Si ispira alla Cappella...
7 giu 2020
ANSA2030 | Living chapel a Roma, arte e musica per riforestare il mondo
Dalla redazione ANSA un eccellente articolo sul progetto Living Chapel da me curato all'Orto Botanico di Roma The Living chapel è stata...
6 giu 2020
RAI NEWS 24 | The Living Chapel all'Orto Botanico di Roma
Rai News 24 dedica un bel servizio al Progetto Living Chapel che abbiamo realizzato all'Orto Botanico
4 giu 2020
IL MESSAGGERO | Quando gli alberi compongono musica
Pubblicato su Il Messaggero un articolo sulla Living Chapel inaugurata oggi all'Orto Botanico di Roma
4 giu 2020
HUFFPOST | The Living Chapel debutta all'orto botanico di Roma, per uno spettacolo d'arte e musica
Sull'Huffington Post un bell'articolo di Francesca Alliata Bronner sul successo del progetto Living Chapel e l'installazione appena...
4 giu 2020
UN ENVIRONMENT PROGRAM The Living Chapel Unites Concepts of Nature
Anche il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), la principale autorità mondiale in materia di ambiente, annuncia...
4 giu 2020
IL CORRIERE DELLA SERA | Una cappella nel verde
Sul Corriere della Sera un anticipo sull'inaugurazione di domani all'Orto Botanico del nostro progetto Living Chapel
3 giu 2020
ASVIS LIVE | Ambiente, salute e società sostenibili, in collegamento con la Living Chapel
In collegamento dall'Orto Botanico di Roma con Enrico Giovannini per la diretta dell'ultimo appuntamento con #ASviSLive: tre passi...
3 giu 2020
IL CORRIERE DELLA SERA | «The living chapel»: scrosci d’acqua e pareti di piante all’orto botanico
Il Corriere della Sera dedica un bell'articolo alla Living Chapel, l'installazione americana che abbiamo costruito all'Orto Botanico di...
31 mag 2020
ELLE DECOR | Le mostre da vedere
Nell'Agenda delle mostre da vedere in tutta Italia, Elle Decor segnala il progetto Living Chapel all'Orto Botanico di Roma 11...
1 feb 2019
GLI SPECIALI DI GARDENIA | Triangoli profumati e multicolore
Sullo Speciale Orti e Giardini di Gardenia pubblicato il nostro progetto per un orto in terrazza all'Hotel Terre di Casole in provincia...
30 apr 2018
GrabTree, un bosco della memoria tra verde e archeologia
Si parla del nostro progetto GrabTree I AM A TREE sul sito di Wise Society: People for a Sustainable Future Il progetto di Legambiente e...
17 apr 2018
Roma, nasce il “cimitero verde”
Si parla del nostro progetto GRABTREE su NOI ROMA MAGAZINE DI OPINIONI DELLA CAPITALE “GRABtree è un progetto dal forte valore sociale,...
17 apr 2018
ADN KRONOS | GrabTree, un cimitero green per Roma
Adn Kronos dedica un eccellente articolo al nostro progetto I AM A TREE che vede, in collaborazione con LEGAMBIENTE e GRAB, la nascita...
16 apr 2018
Legambiente lancia il ‘Grabtree’: un bosco della memoria sull’A24
Pubblicato su DIRE il nostro progetto GrabTree presentato insieme a Legambiente e GRAB, Grande Raccordo Anulare delle Bici L’area di...
16 apr 2018
GRABtree: la foresta della memoria per ricordare i nostri cari con gli alberi
Pubblicato sul sito di Green Me il nostro progetto GrabTree in collaborazione con Legambiente e GRAB Una foresta della memoria, con...
16 apr 2018
Ecco GRABtree: a Roma il primo bosco della memoria per dare vita al parco archeologico mai nato
«3.590 alberi, 60 ettari di foresta urbana, 7 colline commemorative negli stessi luoghi che ospitanola più estesa necropoli imperiale e...
1 ago 2017
VILLE & CASALI | Magiche Sensazioni
Ville & Casali dedica un eccellente articolo al mio progetto de I Giardini di Marzo, realizzato su commissione di Daniela Gimmelli, la...
2 apr 2017
LA NAZIONE | Verde da Capitale
La Nazione pubblica un articolo su I Giardini di Marzo, un mio progetto supportato da Andrea Mati, titolare con i fratelli, dell'azienda...
31 mar 2017
GIARDINO ITALIANO | I Giardini di Marzo
Su Giardino Italiano il numero speciale di Paysage Topscape si parla del nostro progetto de I Giardini di Marzo ispirato alla celebre...
27 dic 2016
LIFEGATE | Arborvitae, il cimitero del futuro è un bosco urbano
Lifegate dedica un eccellente articolo al progetto Arborvitae, una nuova idea di paesaggio dove l’architettura funeraria viene sostituita...
16 nov 2015
¡ARBOLES, NO TUMBAS!
Si parla del progetto ARBORVITAE sul sito tuplanetavital.org "Los cementerios del futuro serán parques donde los árboles reemplazarán a...
2 nov 2015
TGCOM 24 | Il caro estinto? In futuro sarà un albero in un parco di città
Pubblicato su TG COM 24 il nostro progetto ARBORVITAE per un cimitero del Terzo Millennio Il giorno dedicato ai defunti potrebbe presto...
30 ott 2015
LA REPUBBLICA GREEN & BLUE | ll cimitero del terzo Millennio sarà un parco.
Su La Repubblica Green & Blue pubblicato un bellissimo articolo sul nostro progetto Arborvitae UN LUOGO per i morti progettato per i...
4 set 2015
ANSA Lifestyle | La vita continua in un albero, ecco il nuovo cimitero Arborvitae
Pubblicato su ANSA LifeStyle il nostro progetto Arborvitae (ANSA) - Il cimitero del terzo millennio sarà un bosco. Le paesaggiste Cloe...
29 giu 2015
IL FATTO QUOTIDIANO | Arborvitae, ilcimitero green del futuro
Il Fatto Quotidiano dedica un eccellente articolo sul nostro progetto Arborvitae, un'idea per il cimitero green del Terzo Millennio...
1 mar 2015
LA STAMPA | Arborvitae, un progetto per il cimitero green del terzo millennio
Pubblicato su La Stampa il nostro progetto Arborvitae Non più tombe e loculi, ma alberi ben curati in un parco protetto e sapientemente...
bottom of page