top of page

''Il desiderio di trovare nella natura consolazione alla mortalità ha fatto sì che gli esseri  umani  eleggessero gli alberi a simbolo di un incessante ricominciare, di una costante rinascita della vita''.
 

Simon Schama, Paesaggio e Memoria 

I am a Tree

Se l’architettura ha da sempre riconosciuto all’uomo e alle sue proporzioni la forza per la definizione dello spazio, la cremazione annulla definitivamente questo legame e offre una risposta adeguata alle urgenze ambientali e a chi non si riconosce più nel monumentalismo del passato.

I AM A TREE è un luogo nuovo per le nostre città, uno spazio inclusivo e sostenibile per dare una collocazione alternativa ed ecologica alla conservazione delle urne funerarie e alla dispersione delle ceneri in natura, dove potrai scegliere l'albero che più ti appartiene e tenere i tuoi animali domestici vicino a te e ai tuoi cari. 

Uno spazio sociale aperto a una quotidianità d'uso, concepito per i cittadini che sono chiamati a proteggerlo e rispettarlo, dove convivono culti religiosi e spiritualità laiche nel rispetto e nella comunione del ricordo di chi non è più tra noi

  • 2014 - Prima presentazione pubblica al Roma Design Lab

  • 2016 - Presentazione alla Casa dell'Architettura di Roma 

  • 2017 - Legambiente conferisce al progetto il "Premio Ecosistema Urbano" 

  • 2018 - Presentazione al Primo Forum Mondiale sulla Forestazione Urbana organizzato da Politecnico di Milano, SISEF e FAO 

Visita il sito https://www.iamatree.net/

bottom of page