top of page
Journal
Journal è lo spazio dove condivido le diverse esperienze professionali parte del mio percorso di paesaggista


GRABtree: la foresta della memoria per ricordare i nostri cari con gli alberi
Pubblicato sul sito di Green Me il nostro progetto GrabTree in collaborazione con Legambiente e GRAB Una foresta della memoria, con...
17 apr 2018


Ecco GRABtree: a Roma il primo bosco della memoria per dare vita al parco archeologico mai nato
«3.590 alberi, 60 ettari di foresta urbana, 7 colline commemorative negli stessi luoghi che ospitanola più estesa necropoli imperiale e...
17 apr 2018


PASSI E TRAPASSI | La memoria e la morte I AM A TREE
Il nostro progetto I AM A TREE presentato oggi a Belluno nell'ambito della Rassegna culturale sui temi della morte e del morire PASSI E...
6 nov 2017


VILLE & CASALI | Magiche Sensazioni
Ville & Casali dedica un eccellente articolo al mio progetto de I Giardini di Marzo, realizzato su commissione di Daniela Gimmelli, la...
1 ago 2017


LA NAZIONE | Verde da Capitale
La Nazione pubblica un articolo su I Giardini di Marzo, un mio progetto supportato da Andrea Mati, titolare con i fratelli, dell'azienda...
3 apr 2017


GIARDINO ITALIANO | I Giardini di Marzo
Su Giardino Italiano il numero speciale di Paysage Topscape si parla del nostro progetto de I Giardini di Marzo ispirato alla celebre...
1 apr 2017


LIFEGATE | Arborvitae, il cimitero del futuro è un bosco urbano
Lifegate dedica un eccellente articolo al progetto Arborvitae, una nuova idea di paesaggio dove l’architettura funeraria viene sostituita...
27 dic 2016


LAND-ESCAPE | Ipotesi di paesaggio
Il progetto ARBORVITAE entra alla Casa dell'Archittettura di Roma dove oggi è stato presentato nell'ambito di un dibattito sulle...
6 mag 2016


¡ARBOLES, NO TUMBAS!
Si parla del progetto ARBORVITAE sul sito tuplanetavital.org "Los cementerios del futuro serán parques donde los árboles reemplazarán a...
16 nov 2015


TGCOM 24 | Il caro estinto? In futuro sarà un albero in un parco di città
Pubblicato su TG COM 24 il nostro progetto ARBORVITAE per un cimitero del Terzo Millennio Il giorno dedicato ai defunti potrebbe presto...
2 nov 2015


LA REPUBBLICA GREEN & BLUE | ll cimitero del terzo Millennio sarà un parco.
Su La Repubblica Green & Blue pubblicato un bellissimo articolo sul nostro progetto Arborvitae UN LUOGO per i morti progettato per i...
30 ott 2015


ANSA Lifestyle | La vita continua in un albero, ecco il nuovo cimitero Arborvitae
Pubblicato su ANSA LifeStyle il nostro progetto Arborvitae (ANSA) - Il cimitero del terzo millennio sarà un bosco. Le paesaggiste Cloe...
5 set 2015


IL FATTO QUOTIDIANO | Arborvitae, ilcimitero green del futuro
Il Fatto Quotidiano dedica un eccellente articolo sul nostro progetto Arborvitae, un'idea per il cimitero green del Terzo Millennio...
30 giu 2015


LA STAMPA | Arborvitae, un progetto per il cimitero green del terzo millennio
Pubblicato su La Stampa il nostro progetto Arborvitae Non più tombe e loculi, ma alberi ben curati in un parco protetto e sapientemente...
1 mar 2015


ARBORVITAE: CIMITERI DEL NUOVO MILLENNIO?
Marina Sozzi, filosofa e tanatologa torinese, lancia questa domanda sul suo blog sipuodiremorte.it, uno spazio di riflessione per...
12 gen 2015


ROMA DESIGN LAB | Young Talents + Creative Cities
Presentato al pubblico per la prima volta il nostro progetto ARBORVITAE per il cimiterio del Terzo Millennio Arborvitae introduce una...
30 ott 2014
bottom of page